Dalla letteratura In collaborazione con l’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane
www.associali.it Recenti Prog Med 2015;106(1):5-9 | DOI 10.1701/1740.18944 FREEFull Text | PDF (505,5 kb)
EDITORIALI
Sostenibilità e nuovi farmaci antitumorali Francesco Perrone Recenti Prog Med 2015;106(1):11-13 | DOI 10.1701/1740.18946 FREEFull Text | PDF (56,3 kb)
Importanza delle mutazioni nella prognosi e terapia medica dei GIST Alessandro Comandone, Antonella Boglione Recenti Prog Med 2015;106(1):17-22 | DOI 10.1701/1740.18950 Abstract | € 10 Acquista articolo
PROSPETTIVE
Il trattamento oncologico nel paziente anziano tra evidenze e ricerca clinica Lazzaro Repetto, Andrea Luciani Recenti Prog Med 2015;106(1):23-27 | DOI 10.1701/1740.18952 Abstract | € 10 Acquista articolo
L’uso di Twitter in oncologia. Ricerca, aggiornamento e advocacy Luciano De Fiore (a cura di), Paolo Ascierto Recenti Prog Med 2015;106(1):40-45 | DOI 10.1701/1740.18960 Abstract | € 20 Acquista articolo
Facebook in oncologia. Revisione della letteratura Laura Veneroni, Andrea Ferrari, Maura Massimino, Carlo Alfredo Clerici Recenti Prog Med 2015;106(1):46-51 | DOI 10.1701/1740.18962 FREEFull Text | PDF (70,1 kb)
ARTICOLO ORIGINALE
Tumori stromali gastrointestinali: entità nosologica rara e modello esemplare per l’utilizzo di terapie personalizzate su base molecolare Cristina Bettegazzi, Stefania Erra Recenti Prog Med 2015;106(1):52-57 | DOI 10.1701/1740.18964 Abstract | € 20 Acquista articolo
STRUMENTI E IDEE
Cinema e medicina The Knick a cura di Luciano De Fiore Recenti Prog Med 2015;106(1):59-60 | DOI 10.1701/1740.18966 FREEFull Text | PDF (434,6 kb)