Area Abbonati
Login
Password
Home
Presentazione
Comitato scientifico
Video
Norme Editoriali
Abbonamento
ONCOLOGIA
Submission
Seguici
Tweets by @RecentiProgMed
Rivista
Area autori
ARCHIVIO
Numeri usciti:
2019 Vol. 110 N. 11 Novembre
2019 Vol. 110 N. 10 Ottobre
2019 Vol. 110 N. 9 Settembre
2019 Vol. 110 N. 7 Luglio-Agosto
2019 Vol. 110 N. 6 Giugno
2019 Vol. 110 N. 5 Maggio
2019 Vol. 110 N. 4 Aprile
2019 Vol. 110 N. 3 Marzo
2019 Vol. 110 N. 2 Febbraio
2019 Vol. 110 N. 1 Gennaio
2018 Vol. 109 N. 12 Dicembre
2018 Vol. 109 N. 11 Novembre
2018 Vol. 109 N. 10 Ottobre
2018 Vol. 109 N. 9 Settembre
2018 Vol. 109 N. 7 Luglio-Agosto
2018 Vol. 109 N. 6 Giugno
2018 Vol. 109 N. 5 Maggio
2018 Vol. 109 N. 4 Aprile
2018 Vol. 109 N. 3 Marzo
2018 Vol. 109 N. 2 Febbraio
2018 Vol. 109 N. 1 Gennaio
2017 Vol. 108 N. 12 Dicembre
2017 Vol. 108 N. 11 Novembre
2017 Vol. 108 Suppl. 1 al N. 11 Novembre
2017 Vol. 108 N. 10 Ottobre
2017 Vol. 108 N. 9 Settembre
2017 Vol. 108 N. 7 Luglio-Agosto
2017 Vol. 108 N. 6 Giugno
2017 Vol. 108 N. 5 Maggio
2017 Vol. 108 N. 4 Aprile
2017 Vol. 108 N. 3 Marzo
2017 Vol. 108 N. 2 Febbraio
2017 Vol. 108 N. 1 Gennaio
2016 Vol. 107 N. 12 Dicembre
2016 Vol. 107 N. 11 Novembre
2016 Vol. 107 N. 10 Ottobre
2016 Vol. 107 N. 9 Settembre
2016 Vol. 107 N. 8 Agosto
2016 Vol. 107 N. 7 Luglio
2016 Vol. 107 N. 6 Giugno
2016 Vol. 107 N. 5 Maggio
2016 Vol. 107 N. 4 Aprile
2016 Vol. 107 N. 3 Marzo
2016 Vol. 107 N. 2 Febbraio
2016 Vol. 107 N. 1 Gennaio
2016 Vol. 107 Suppl. 1 al N. 1 Gennaio
2015 Vol. 106 N. 12 Dicembre
2015 Vol. 106 N. 11 Novembre
2015 Vol. 106 N. 10 Ottobre
2015 Vol. 106 N. 9 Settembre
2015 Vol. 106 N. 8 Agosto
2015 Vol. 106 N. 7 Luglio
2015 Vol. 106 N. 6 Giugno
2015 Vol. 106 Suppl. 1 al N. 6 Giugno
2015 Vol. 106 N. 5 Maggio
2015 Vol. 106 N. 4 Aprile
2015 Vol. 106 N. 3 Marzo
2015 Vol. 106 N. 2 Febbraio
2015 Vol. 106 N. 1 Gennaio
2014 Vol. 105 N. 12 Dicembre
2014 Vol. 105 N. 11 Novembre
2014 Vol. 105 N. 10 Ottobre
2014 Vol. 105 N. 9 Settembre
2014 Vol. 105 N. 7 Luglio-Agosto
2014 Vol. 105 N. 6 Giugno
2014 Vol. 105 N. 5 Maggio
2014 Vol. 105 N. 4 Aprile
2014 Vol. 105 N. 3 Marzo
2014 Vol. 105 N. 2 Febbraio
2014 Vol. 105 N. 1 Gennaio
2013 Vol. 104 N. 12 Dicembre
2013 Vol. 104 N. 11 Novembre
2013 Vol. 104 N. 10 Ottobre
2013 Vol. 104 N. 9 Settembre
2013 Vol. 104 N. 7 Luglio-Agosto
2013 Vol. 104 N. 6 Giugno
2013 Vol. 104 N. 5 Maggio
2013 Vol. 104 N. 4 Aprile
2013 Vol. 104 N. 3 Marzo
2013 Vol. 104 N. 2 Febbraio
2013 Vol. 104 N. 1 Gennaio
2012 Vol. 103 N. 12 Dicembre
2012 Vol. 103 N. 11 Novembre
2012 Vol. 103 N. 10 Ottobre
2012 Vol. 103 N. 9 Settembre
2012 Vol. 103 N. 7 Luglio-Agosto
2012 Vol. 103 N. 6 Giugno
2012 Vol. 103 N. 5 Maggio
2012 Vol. 103 N. 4 Aprile
2012 Vol. 103 N. 3 Marzo
2012 Vol. 103 N. 2 Febbraio
2012 Vol. 103 N. 1 Gennaio
2011 Vol. 102 N. 12 Dicembre
2011 Vol. 102 N. 11 Novembre
2011 Vol. 102 N. 10 Ottobre
2011 Vol. 102 N. 9 Settembre
2011 Vol. 102 N. 7 Luglio-Agosto
2011 Vol. 102 N. 6 Giugno
2011 Vol. 102 N. 5 Maggio
2011 Vol. 102 N. 4 Aprile
2011 Vol. 102 N. 3 Marzo
2011 Vol. 102 N. 2 Febbraio
2011 Vol. 102 N. 1 Gennaio
2010 Vol. 101 N. 12 Dicembre
2010 Vol. 101 N. 11 Novembre
2010 Vol. 101 N. 10 Ottobre
2010 Vol. 101 N. 9 Settembre
2010 Vol. 101 N. 7 Luglio-Agosto
2010 Vol. 101 N. 6 Giugno
2010 Vol. 101 N. 5 Maggio
2010 Vol. 101 N. 4 Aprile
2010 Vol. 101 N. 3 Marzo
2010 Vol. 101 N. 2 Febbraio
2010 Vol. 101 N. 1 Gennaio
2009 Vol. 100 N. 12 Dicembre
2009 Vol. 100 N. 11 Novembre
2009 Vol. 100 N. 10 Ottobre
2009 Vol. 100 N. 9 Settembre
2009 Vol. 100 N. 7 Luglio
2009 Vol. 100 N. 6 Giugno
2009 Vol. 100 N. 5 Maggio
2009 Vol. 100 N. 4 Aprile
2009 Vol. 100 N. 3 Marzo
2009 Vol. 100 N. 2 Febbraio
2009 Vol. 100 N. 1 Gennaio
2008 Vol. 99 N. 12 Dicembre
2008 Vol. 99 N. 11 Novembre
2008 Vol. 99 N. 10 Ottobre
2008 Vol. 99 N. 9 Settembre
2008 Vol. 99 N. 7 Luglio
2008 Vol. 99 N. 6 Giugno
2008 Vol. 99 N. 5 Maggio
2008 Vol. 99 N. 4 Aprile
2008 Vol. 99 N. 3 Marzo
2008 Vol. 99 N. 2 Febbraio
2008 Vol. 99 N. 1 Gennaio
2007 Vol. 98 N. 12 Dicembre
2007 Vol. 98 N. 11 Novembre
2007 Vol. 98 N. 10 Ottobre
2007 Vol. 98 N. 9 Settembre
2007 Vol. 98 N. 7 Luglio-Agosto
2007 Vol. 98 N. 6 Giugno
2007 Vol. 98 N. 5 Maggio
2007 Vol. 98 N. 4 Aprile
2007 Vol. 98 N. 3 Marzo
2007 Vol. 98 N. 2 Febbraio
2007 Vol. 98 N. 1 Gennaio
2006 Vol. 97 N. 12 Dicembre
2006 Vol. 97 N. 11 Novembre
2006 Vol. 97 N. 10 Ottobre
2006 Vol. 97 N. 9 Settembre
2006 Vol. 97 N. 7 Luglio-Agosto
2006 Vol. 97 N. 6 Giugno
2006 Vol. 97 N. 5 Maggio
2006 Vol. 97 N. 4 Aprile
2006 Vol. 97 N. 3 Marzo
2006 Vol. 97 N. 2 Febbraio
2006 Vol. 97 N. 1 Gennaio
2005 Vol. 96 N. 12 Dicembre
2005 Vol. 96 N. 11 Novembre
2005 Vol. 96 N. 10 Ottobre
2005 Vol. 96 N. 9 Settembre
2005 Vol. 96 N. 7 Luglio
2005 Vol. 96 N. 6 Giugno
2005 Vol. 96 N. 5 Maggio
2005 Vol. 96 N. 4 Aprile
2005 Vol. 96 N. 3 Marzo
2005 Vol. 96 N. 2 Febbraio
2005 Vol. 96 N. 1 Gennaio
2004 Vol. 95 N. 12 Dicembre
2004 Vol. 95 N. 11 Novembre
2004 Vol. 95 N. 10 Ottobre
2004 Vol. 95 N. 9 Settembre
2004 Vol. 95 N. 7 Luglio
2004 Vol. 95 N. 6 Giugno
2004 Vol. 95 N. 5 Maggio
2004 Vol. 95 N. 4 Aprile
2004 Vol. 95 N. 3 Marzo
2004 Vol. 95 N. 2 Febbraio
2004 Vol. 95 N. 1 Gennaio
Archivio generale
CERCA UN ARTICOLO
VA' PENSIERO
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Presto il mio consenso in accordo alla vostra Privacy Policy (come da informativa D.lgs n 196/03 e regolamento UE 2016/679 - GDPR).
Privacy Policy
Iscriviti
Archivio
Anticipazioni
In questo numero
In questo numero
Recenti Prog Med
2018;109(11):519
| DOI
10.1701/3031.30287
FREE
Full Text
|
PDF
(72,6 kb)
Dalla letteratura
In collaborazione con l’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane www.associali.it
Recenti Prog Med
2018;109(11):521-522
| DOI
10.1701/3031.30288
FREE
Full Text
|
PDF
(219,2 kb)
RASSEGNE
Chemotherapy-related cognitive impairment: mechanisms, clinical features and research perspectives
Marco Cascella, Raffaela Di Napoli, Domenico Carbone, Gaia Francesca Cuomo, Sabrina Bimonte, Bertrand Fikahem Ellenga Mbolla, Maria Rosaria Muzio
Recenti Prog Med
2018;109(11):523-530
| DOI
10.1701/3031.30289
Abstract
|
€ 20 Acquista articolo
Biosimilari in oncologia. SB3: dagli studi preclinici agli studi clinici
Marzia Del Re, Lucia del Mastro
Recenti Prog Med
2018;109(11):531-539
| DOI
10.1701/3031.30290
Abstract
|
€ 20 Acquista articolo
Vaccinazione antinfluenzale durante immunoterapia oncologica con inibitori del checkpoint immunitario PD-1/PD-L1: quali dati abbiamo per la raccomandazione clinica?
Melissa Bersanelli, Sebastiano Buti, Ugo De Giorgi, Massimo Di Maio, Diana Giannarelli, Giuseppe Luigi Banna
Recenti Prog Med
2018;109(11):540-546
| DOI
10.1701/3031.30291
Abstract
|
€ 20 Acquista articolo
Attività ed efficacia di vinflunina in terza linea in paziente con carcinoma uroteliale avanzato della pelvi renale, in progressione a immunoterapia
Alessandro Gamboni, Claudia Casanova, Vincenzo Salerno, Claudio Dazzi
Recenti Prog Med
2018;109(11):547-550
| DOI
10.1701/3031.30292
FREE
Full Text
|
PDF
(268,0 kb)
APPUNTI DI VIAGGIO
Vecchiaia di successo
Rino Scuccato
Recenti Prog Med
2018;109(11):552-555
| DOI
10.1701/3031.30294
Abstract
|
€ 10 Acquista articolo
Le dichiarazioni anticipate di un medico
Giuseppe Gristina
Recenti Prog Med
2018;109(11):556-559
| DOI
10.1701/3031.30293
Abstract
|
€ 10 Acquista articolo
STRUMENTI E IDEE
Cinema e medicina
Il verdetto
a cura di Luciano De Fiore
Recenti Prog Med
2018;109(11):561-562
| DOI
10.1701/3031.30295
FREE
Full Text
|
PDF
(142,6 kb)
ONLINE ONLY
Le terapie di supporto in oncologia
Andrea Antonuzzo
Recenti Prog Med
2018;109(11):e1-e2
| doi 10.1701/3031.30297
FREE
PDF
(83,2 kb)
Gestione di nausea e vomito nel paziente oncologico. Utilizzo di cerotti transdermici contenenti granisetron in paziente affetto da neoplasia del distretto cervico-cefalico
Andrea Pietro Sponghini, David Rondonotti, Margherita Beatrice Borg, Alessandra Gennari
Recenti Prog Med
2018;109(11):e3-e5
| DOI
10.1701/3031.30298
FREE
PDF
(104,7 kb)
Non tutti i dolori sono uguali: il dolore episodico intenso nei pazienti oncologici. Un caso clinico
Marco Gunnellini
Recenti Prog Med
2018;109(11):e6-e10
| DOI
10.1701/3031.30299
FREE
PDF
(1.685,0 kb)
Naloxone peghilato nel trattamento della stipsi resistente indotta da oppioidi in pazienti oncoematologici: un caso clinico
Gregorio Antonio Brunetti
Recenti Prog Med
2018;109(11):e11-e14
| DOI
10.1701/3031.30300
FREE
PDF
(108,0 kb)
Adenocarcinoma del colon metastatico. L’inibizione del pathway angiogenico come opzione di trattamento in seconda linea
Gianluca Masi, Beatrice Borelli
Recenti Prog Med
2018;109(11):e15-e19
| DOI
10.1701/3031.30301
FREE
PDF
(1.133,8 kb)
Trattamento con FOLFIRI e aflibercept in paziente con adenocarcinoma del colon destro RAS e BRAF wild-type e metastasi epatiche potenzialmente resecabili
Filippo Pietrantonio
Recenti Prog Med
2018;109(11):e20-e23
| DOI
10.1701/3031.30302
FREE
PDF
(564,0 kb)
Trattamento con FOLFIRI e aflibercept in paziente con metastasi epatiche potenzialmente resecabili di adenocarcinoma del colon sinistro RAS e BRAF wild-type, dopo terapia adiuvante a base di oxaliplatino
Filippo Pietrantonio
Recenti Prog Med
2018;109(11):e24-e26
| DOI
10.1701/3031.30303
FREE
PDF
(365,9 kb)
Trattamento di seconda linea con FOLFIRI e aflibercept in paziente con adenocarcinoma del colon destro avanzato e BRAF mutato
Filippo Pietrantonio
Recenti Prog Med
2018;109(11):e27-e29
| DOI
10.1701/3031.30304
FREE
PDF
(291,1 kb)
Melanoma: quale terapia per quale paziente
Paola Queirolo, Francesco Spagnolo
Recenti Prog Med
2018;109(11):e31-e35
| DOI
10.1701/3031.31215
FREE
PDF
(3.952,9 kb)
2018 Vol. 109
N. 11 Novembre
VIDEO
Daniela Porta:
Piccolipiù In Forma, un progetto per un futuro sostenibile
Chiara Marinacci:
aree interne, un equilibrio tra sostenibilità ed equità
Enrico Giovannini:
verso uno sviluppo sostenibile
Joseph Loscalzo:
the network medicine, a new approach to human disease
La giornata di 4words 2019
Privacy Policy
Credits
Contatti
Riproduzione e diritti riservati | ISSN online: 2038-1840