Indice
In questo numero
Dalla letteratura
per conoscere, per riflettere, per costruire reti
Emergenza pandemica come stress test per il sistema sanitario
- Antonio Addis, Luca De Fiore
- Abstract
A&F in EASY-NET: un ponte tra clinici ed epidemiologi per un più virtuoso scambio informativo
- Roberto Grilli, Norina Di Blasio, per il Gruppo di Ricerca EASY-NET
- Abstract
Sistemi di intelligenza artificiale e medicina di precisione: speranze e realtà
- Giampaolo Collecchia
- Abstract
Neoplasie testa-collo e cure palliative, sintomi e qualità di vita: revisione della letteratura
- Stefania Tinti, Gaia Cassani, Ines Pinna, Annalisa Alberti, Anne Destrebecq
- Abstract
Coinvolgimento del paziente nel percorso riabilitativo dopo l’intervento per cancro al seno: costi, stato dell’arte e prospettive
- Helena Biancuzzi, Francesca Dal Mas, Andrea Peloso, Luca Miceli
- Abstract
Impact of adoption of patient-reported outcomes in clinical practice on the accuracy of symptom reporting in medical records of cancer patients
- Donatella Marino, Chiara Baratelli*, Giovanni Guida, Carmela Giovanna Cleopatra Turco, Gaetano Lacidogna, Elisa Sperti, Francesca Vignani, Emmanuele De Luca, Clizia Zichi, Marco Audisio, Daniela Ballaminut, Annalisa Bellezza, Paola Chiotto, Giovanna Ciriolo, Rossella Comite, Fulvia Codegone, Santina Florio, Luisa Fusco, Laura Polimeno, Donatella Pozzi, Eliana Zilio, Sabrina Terzolo, Massimo Di Maio
- Abstract
Il percorso diagnostico-terapeutico e assistenziale nella gestione del paziente affetto da tumore cutaneo non melanocitario: l’esperienza dell’IDI - IRCCS di Roma
- Luca Fania, Roberto Morese, Giovanni Di Lella, Enzo Palese, Cinzia Mazzanti, Sabatino Pallotta, Annarita Panebianco, Rosaria Laporta, Alessio Caggiati, Francesca Passarelli, Vincenzo Ziparo, Tommaso Tartaglione, Eleonora Candi, Elena Dellambra, Francesca Romana Di Pietro, Federica De Galitiis, Paolo Marchetti, Damiano Abeni
- Abstract
Long-term outcome of pemetrexed maintenance for advanced nonsquamous non-small-cell lung cancer: a real-world observational cohort study
- Fabrizio Nelli, Maria Agnese Fabbri, Luca Moscetti, Isabella Sperduti, Teresa Gamucci, Giovanni Mansueto, Carlo Signorelli, Enrico Cortesi, Olga Martelli, Clara Natoli, Francesco Angelini, Enzo Maria Ruggeri
- Abstract
La traduzione della conoscenza in ambito medico tra diversi stakeholder. Un caso di studio in oncologia
- Helena Biancuzzi, Francesca Dal Mas, Amelia Barcellini, Luca Miceli
- Abstract
Diagnosi e prospettive terapeutiche del carcinoma paratiroideo, partendo dalla descrizione di un caso clinico
- Francesca Marasciulo, Luca Marcomigni, Roberta Porreca, Laura Tomasello, Fausto Roila
- Abstract
Due casi di adenocarcinoma del polmone EGFR mutati trattati con ricanalizzazione bronchiale e terapia di prima linea con afatinib
- Alfredo Garzi, Vincenzo Di Crescenzo, Roberta Milione, Emanuele Carelli, Alessandro Caputo, Rosa Maria Di Crescenzo
- Abstract
Trifluridine/tipiracil or regorafenib in refractory metastatic colorectal cancer: from clinical trials to daily clinical practice
- Jacopo Giuliani, Jessica Insolda, Eva Pigozzi, Andrea Bonetti
“Pandemic fatigue” or something worse?
- Fabrizio Elia, Fabrizio Vallelonga
- Abstract
Maria Antonia Modolo
- Luca De Fiore
Le persone malate di tumore sono più resistenti a CoViD-19?
Il ruolo dell’immunoterapia adiuvante nei pazienti con melanoma BRAF-mutato
- Francesco Spagnolo
- Abstract
Immunoterapia per melanoma metastatico con mutazione di BRAF
- Ernesto Rossi
- Abstract
La medicina di precisione nel NSCLC ALK riarrangiato: un caso clinico
- Mauro Minelli, Federica Buzzacchino, Silverio Tomao, Antonio Lugini
- Abstract
Il ceritinib nel trattamento di un paziente adulto affetto da neuroblastoma avanzato positivo alla mutazione attivante somatica di ALK F1174L
- Hector Josè Soto Parra, Laura Noto, Marco Maria Aiello
- Abstract
Target therapies nel tumore al polmone ALK-positivo: gestione del trattamento nei centri di oncologia del LazioIncontro di approfondimento e confronto sulla gestione dei pazienti e sulla strategia terapeutica nei carcinomi polmonari positivi al riarrangiamento di ALK.
- Serena Ricciardi, Fabiana Cecere, Mario Rosario D’Andrea, Ettore D’Argento, Jonathan Alain Gelibter, Raffaele Giusti, Antonio Lugini, Giovanni Mansueto, Fabrizio Nelli, Luigi Rossi, Marco Russano, Maria Rita Migliorino
- Abstract