Indice
In questo numero
per conoscere, per riflettere, per costruire reti
Franco Basaglia e la riforma psichiatrica: una legge per i diritti
- Rebecca De Fiore
- Abstract
Il pensiero di Franco Basaglia è ancora necessario
- Giovanna Del Giudice
- Abstract
Franco Basaglia: il corpo e l’incontro con l’altro
- Pompeo Martelli
- Abstract
Ragionando sull’opera di Franco Basaglia: la sfida della formazione dei nuovi psichiatri
- Fabrizio Starace
- Abstract
Il precario equilibrio del cambio di Gestalt dovuto a Franco Basaglia
- Sandro Spinsanti
- Abstract
Depressione difficile da trattare: un approccio integrativo alla resistenza terapeutica
- Walter Paganin
- Abstract
La comunicazione della diagnosi di demenza: aspetti giuridici e problematiche etiche (anche) emergenti
- Fabio Cembrani, Diego De Leo
- Abstract
Mobile Health app (mHealth app) per l’allattamento al seno: una revisione qualitativa mediante la Mobile Application Rating Scale
- Giulia Maga, Arianna Magon, Deborah Pedrina, Martina Pappalardo, Elsa Del Bo, Gianluca Conte, Rosario Caruso, Cristina Arrigoni
- Abstract
La Top 4 di febbraio 2024. Gli studi clinici che vale la pena conoscere se lavori nelle cure primarie in Italia
- Peter K. Kurotschka, Alice Serafini, Mark H. Ebell
- Abstract
«Pronto, sono il Re: come lei sa, ho un tumore…»
- Luciano De Fiore
Ritratto di Giuseppe Micieli: il rapporto con il paziente innanzitutto
“Franco Basaglia, un profilo”
- di Domenico Ribatti