Indice
In questo numero
Dalla letteratura
Requisiti di accesso alla morte medicalmente assistita: una questione aperta
- Dipartimento di Biomedicina, neuroscienze e diagnostica avanzata, Università di Palermo
- Abstract
I professionisti della cura nei confronti del fine vita: pluralità di posture
- Sandro Spinsanti
- Abstract
“Per il loro bene”. La morte medicalmente assistita: un diritto per chi?
- Giuseppe R. Gristina
Come riportare nella cartella clinica le decisioni di fine vita? Proposta di un “ABCD”
- Luigi Riccioni
- Abstract
Beta-bloccanti cronici dopo un’ischemia cardiaca acuta: meno ricoveri, ma nessun effetto su mortalità ed eventi cardio- o cerebrovascolari maggiori
- Viviana Forte, Mark H. Ebell, Peter K. Kurotschka
La tirzepatide riduce il peso corporeo e migliora i sintomi nei pazienti con sindrome da apnee ostruttive nel sonno
- Viviana Forte, Mark H. Ebell, Peter K. Kurotschka
Gli algoritmi diagnostici per il dolore al torace in cure primarie sono supportati da evidenze scarse e sono di difficile applicazione
- Viviana Forte, Henry Barry, Peter K. Kurotschka
I triptani sono più efficaci rispetto ai trattamenti convenzionali e a quelli innovativi nella gestione degli episodi di emicrania acuta
- Peter K. Kurotschka, David Slawson, Alice Serafini
Miorilassanti: incerto il rapporto rischio-beneficio nelle sindromi da dolore cronico
- Peter K. Kurotschka, David Slawson, Alice Serafini
Appunti di viaggio
- Fabio De Iaco
“Codice Rosso”
Linfoma diffuso a grandi cellule in terza linea (e oltre)
- Alessandro Broccoli, Pier Luigi Zinzani
La pseudoprogressione post CAR-T: amico o nemico?
- Ilaria Cutini
- Abstract
Citotossicità prolungata dopo CAR-T in una paziente fortemente pretrattata con chemioterapia
- Eugenio Galli
- Abstract
La terapia CAR-T nel paziente anziano con linfoma B diffuso a grandi cellule ricaduto/refrattario. Caso clinico dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova
- Chiara Ghiggi
- Abstract
Paziente affetto da linfoma B diffuso a grandi cellule: un buon esempio di network nella cura
- Maria Chiara Tisi
- Abstract