Caricamento...
Recenti Progressi in Medicina
  • Presentazione
  • Comitato Scientifico
  • Norme Editoriali
  • Submission
  • Acquista
  • Oncologia
  • Login
    • Area Abbonati
    • Password dimenticata?

Password dimenticata?

Dettagli

Aprile 2018, Vol. 109, N. 4
Recenti Prog Med 2018;109(4):242-248
doi 10.1701/2896.29196

€ 20 Acquista articolo

Citazione

Di Giorgio C, Provenzani A, Polidori P. Prescrizioni potenzialmente inappropriate in pazienti anziani non ospedalizzati. Risultati dell’applicazione di criteri impliciti da parte di farmacisti clinici. Recenti Prog Med 2018;109(4):242-248. doi 10.1701/2896.29196

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Concetta Di GiorgioArticoli di Alessio ProvenzaniArticoli di Piera Polidori

Prescrizioni potenzialmente inappropriate in pazienti anziani non ospedalizzati. Risultati dell’applicazione di criteri impliciti da parte di farmacisti clinici

Attendere...
PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO EFFETTUARE L'ACCESSO

I più letti

Linee guida per il trattamento dell’ipertensioneDiagnosi E trattamento delle encefaliti Linee guida della Infectious Diseases Society of AmericaLinee Guida per il trattamento della candidiasi Un aggiornamento al 2009 dell’Infectious Diseases Society of America
Lista completa (ultimi 30 giorni)

Recenti Progressi in Medicina

A peer reviewed journal indexed in MEDLINE/PubMed, Embase, Google Scholar, Scopus, Cabells.

Un omaggio per te

Cattive acque
Sul modo di trasmissione del colera
John Snow

Riservato agli abbonati

Archivio

Archivio generale
Area autori

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)

Dettagli

Aprile 2018, Vol. 109, N. 4
Recenti Prog Med 2018;109(4):242-248
doi 10.1701/2896.29196

€ 20 Acquista articolo

Citazione

Di Giorgio C, Provenzani A, Polidori P. Prescrizioni potenzialmente inappropriate in pazienti anziani non ospedalizzati. Risultati dell’applicazione di criteri impliciti da parte di farmacisti clinici. Recenti Prog Med 2018;109(4):242-248. doi 10.1701/2896.29196

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Concetta Di GiorgioArticoli di Alessio ProvenzaniArticoli di Piera Polidori

Advertisement

oN-TRacK - Da zero al centroForward. Un progetto di Recenti Progressi in Medicina per guardare avantiINK come inchiostro per lasciare una traccia. E anche come inchiesta per ricostruire i fatti attraverso le parole e le immagini.Quali sono state le conseguenze di un’informazione sbagliata nei pazienti affetti da COVID-19 - Ivan Gentile
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VA' PENSIERO

Archivio

Info
Credits Contatti Area autori

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati - ISSN online: 2038-1840 | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale