Indice
In questo numero
2025 maggio
- Recenti Prog Med 2025;116(5):261 | DOI 10.1701/4495.44944
- FREE Full Text | PDF (378,2 kb)
Dalla letteratura
2025 maggio
- Recenti Prog Med 2025;116(5):263-268 | DOI 10.1701/4495.44945
- FREE Full Text | PDF (1.413,3 kb)
EDITORIALE
Le sfide per la salute globale
- Massimo Sartelli
- Recenti Prog Med 2025;116(5):269-271 | DOI 10.1701/4495.44946
- Abstract | € 10 Acquista articolo
RASSEGNE
Il ruolo attuale del trattamento con cellule CAR-T nella terapia dei linfomi: focus su linfoma diffuso a grandi cellule e linfoma mantellare
- Alessandro Broccoli, Pier Luigi Zinzani
- Recenti Prog Med 2025;116(5):272-284 | DOI 10.1701/4495.44947
- FREE Full Text | PDF (311,1 kb)
Pronto soccorso, una risorsa strategica per la salute della popolazione
- Stefano Cagliano, Daniele Coen
- Recenti Prog Med 2025;116(5):285-290 | DOI 10.1701/4495.44948
- Abstract | € 20 Acquista articolo
Gamification in medical sciences education: a scoping review
- Mohammad Rasool Khazaei, Mohammad Ali Hosseini, Ghobad Ramezani
- Recenti Prog Med 2025;116(5):291-301 | DOI 10.1701/4495.44949
- Abstract | € 20 Acquista articolo
ARTICOLI ORIGINALI
Esperienze di pazienti e operatori coinvolti nel processo di transizione dai servizi pediatrici ai centri dell’adulto per giovani con diabete di tipo 1 in Italia: lo studio TransiDEA (II fase)
- Vanna Graziani, Tosca Suprani, Paolo Di Bartolo, Ivana Rabbone, Simonetta Bellone, Riccardo Foglino, Andrea Laurenzi, Marco Marigliano, Maddalena Trombetta, Carlo Ripoli, Rosangela Maria Pilosu, Enza Mozzillo, Lutgarda Bozzetto, Antonio Clavenna, Maurizio Bonati, Federico Marchetti, TransiDEA Study Group
- Recenti Prog Med 2025;116(5):302-309 | DOI 10.1701/4495.44950
- Abstract | € 20 Acquista articolo
I dati amministrativi sanitari per identificare e descrivere i pazienti con malattie rare: il caso della distrofia muscolare di Duchenne
- Letizia Dondi, Giulia Ronconi, Leonardo Dondi, Silvia Calabria, Irene Dell’Anno, Carlo Piccinni, Alice Addesi, Immacolata Esposito, Andrea Marcellusi, Luca Bello, Nello Martini
- Recenti Prog Med 2025;116(5):310-321 | DOI 10.1701/4495.44951
- Abstract | € 20 Acquista articolo + addenda
POEMs
I farmaci antivirali per l’influenza riducono la durata dei sintomi di massimo 24 ore e non diminuiscono ospedalizzazioni o decessi
- Alice Serafini, Mark H. Ebell
- Recenti Prog Med 2025;116(5):322-323 | DOI 10.1701/4495.44952
- FREE Full Text | PDF (76,8 kb)
Target pressori più aggressivi riducono significativamente ictus e complicanze cardiovascolari nel diabete di tipo 2
- Viviana Forte, Allen F. Shaughnessy
- Recenti Prog Med 2025;116(5):324-325 | DOI 10.1701/4495.44953
- FREE Full Text | PDF (85,2 kb)
Infezioni delle vie urinarie non complicate: il nuovo antibiotico gepotidacina è efficace almeno quanto la nitrofurantoina
- Peter K. Kurotschka, Henry Barry
- Recenti Prog Med 2025;116(5):326-327 | DOI 10.1701/4495.44954
- FREE Full Text | PDF (80,3 kb)
Un terzo delle persone eleggibili al trattamento con farmaci per la perdita di peso non è rappresentato negli studi clinici
- Daniele Ferrari, Allen F. Shaughnessy
- Recenti Prog Med 2025;116(5):328-329 | DOI 10.1701/4495.44955
- FREE Full Text | PDF (76,8 kb)
LETTERE AL DIRETTORE
Large language models in answering mammography screening questions in Italian and English: Comment
- Hinpetch Daungsupawong, Viroj Wiwanitkit
- Recenti Prog Med 2025;116(5):330 | DOI 10.1701/4495.44956
- FREE Full Text | PDF (57,5 kb)
STRUMENTI E IDEE
Ritratto di Massimo Sartelli: collaborazione e prevenzione
- Recenti Prog Med 2025;116(5):331-333 | DOI 10.1701/4495.44957
- FREE Full Text | PDF (434,7 kb)
Recensione
“Corpo, umano”
- Recenti Prog Med 2025;116(5):334 | DOI 10.1701/4495.44958
- FREE Full Text | PDF (74,6 kb)