Area Abbonati
Login
Password
Home
Presentazione
Comitato scientifico
Video
Norme Editoriali
Abbonamento
ONCOLOGIA
Submission
Seguici
Tweets by @RecentiProgMed
Rivista
Area autori
ARCHIVIO
Numeri usciti:
2019 Vol. 110 N. 11 Novembre
2019 Vol. 110 N. 10 Ottobre
2019 Vol. 110 N. 9 Settembre
2019 Vol. 110 N. 7 Luglio-Agosto
2019 Vol. 110 N. 6 Giugno
2019 Vol. 110 N. 5 Maggio
2019 Vol. 110 N. 4 Aprile
2019 Vol. 110 N. 3 Marzo
2019 Vol. 110 N. 2 Febbraio
2019 Vol. 110 N. 1 Gennaio
2018 Vol. 109 N. 12 Dicembre
2018 Vol. 109 N. 11 Novembre
2018 Vol. 109 N. 10 Ottobre
2018 Vol. 109 N. 9 Settembre
2018 Vol. 109 N. 7 Luglio-Agosto
2018 Vol. 109 N. 6 Giugno
2018 Vol. 109 N. 5 Maggio
2018 Vol. 109 N. 4 Aprile
2018 Vol. 109 N. 3 Marzo
2018 Vol. 109 N. 2 Febbraio
2018 Vol. 109 N. 1 Gennaio
2017 Vol. 108 N. 12 Dicembre
2017 Vol. 108 N. 11 Novembre
2017 Vol. 108 Suppl. 1 al N. 11 Novembre
2017 Vol. 108 N. 10 Ottobre
2017 Vol. 108 N. 9 Settembre
2017 Vol. 108 N. 7 Luglio-Agosto
2017 Vol. 108 N. 6 Giugno
2017 Vol. 108 N. 5 Maggio
2017 Vol. 108 N. 4 Aprile
2017 Vol. 108 N. 3 Marzo
2017 Vol. 108 N. 2 Febbraio
2017 Vol. 108 N. 1 Gennaio
2016 Vol. 107 N. 12 Dicembre
2016 Vol. 107 N. 11 Novembre
2016 Vol. 107 N. 10 Ottobre
2016 Vol. 107 N. 9 Settembre
2016 Vol. 107 N. 8 Agosto
2016 Vol. 107 N. 7 Luglio
2016 Vol. 107 N. 6 Giugno
2016 Vol. 107 N. 5 Maggio
2016 Vol. 107 N. 4 Aprile
2016 Vol. 107 N. 3 Marzo
2016 Vol. 107 N. 2 Febbraio
2016 Vol. 107 N. 1 Gennaio
2016 Vol. 107 Suppl. 1 al N. 1 Gennaio
2015 Vol. 106 N. 12 Dicembre
2015 Vol. 106 N. 11 Novembre
2015 Vol. 106 N. 10 Ottobre
2015 Vol. 106 N. 9 Settembre
2015 Vol. 106 N. 8 Agosto
2015 Vol. 106 N. 7 Luglio
2015 Vol. 106 N. 6 Giugno
2015 Vol. 106 Suppl. 1 al N. 6 Giugno
2015 Vol. 106 N. 5 Maggio
2015 Vol. 106 N. 4 Aprile
2015 Vol. 106 N. 3 Marzo
2015 Vol. 106 N. 2 Febbraio
2015 Vol. 106 N. 1 Gennaio
2014 Vol. 105 N. 12 Dicembre
2014 Vol. 105 N. 11 Novembre
2014 Vol. 105 N. 10 Ottobre
2014 Vol. 105 N. 9 Settembre
2014 Vol. 105 N. 7 Luglio-Agosto
2014 Vol. 105 N. 6 Giugno
2014 Vol. 105 N. 5 Maggio
2014 Vol. 105 N. 4 Aprile
2014 Vol. 105 N. 3 Marzo
2014 Vol. 105 N. 2 Febbraio
2014 Vol. 105 N. 1 Gennaio
2013 Vol. 104 N. 12 Dicembre
2013 Vol. 104 N. 11 Novembre
2013 Vol. 104 N. 10 Ottobre
2013 Vol. 104 N. 9 Settembre
2013 Vol. 104 N. 7 Luglio-Agosto
2013 Vol. 104 N. 6 Giugno
2013 Vol. 104 N. 5 Maggio
2013 Vol. 104 N. 4 Aprile
2013 Vol. 104 N. 3 Marzo
2013 Vol. 104 N. 2 Febbraio
2013 Vol. 104 N. 1 Gennaio
2012 Vol. 103 N. 12 Dicembre
2012 Vol. 103 N. 11 Novembre
2012 Vol. 103 N. 10 Ottobre
2012 Vol. 103 N. 9 Settembre
2012 Vol. 103 N. 7 Luglio-Agosto
2012 Vol. 103 N. 6 Giugno
2012 Vol. 103 N. 5 Maggio
2012 Vol. 103 N. 4 Aprile
2012 Vol. 103 N. 3 Marzo
2012 Vol. 103 N. 2 Febbraio
2012 Vol. 103 N. 1 Gennaio
2011 Vol. 102 N. 12 Dicembre
2011 Vol. 102 N. 11 Novembre
2011 Vol. 102 N. 10 Ottobre
2011 Vol. 102 N. 9 Settembre
2011 Vol. 102 N. 7 Luglio-Agosto
2011 Vol. 102 N. 6 Giugno
2011 Vol. 102 N. 5 Maggio
2011 Vol. 102 N. 4 Aprile
2011 Vol. 102 N. 3 Marzo
2011 Vol. 102 N. 2 Febbraio
2011 Vol. 102 N. 1 Gennaio
2010 Vol. 101 N. 12 Dicembre
2010 Vol. 101 N. 11 Novembre
2010 Vol. 101 N. 10 Ottobre
2010 Vol. 101 N. 9 Settembre
2010 Vol. 101 N. 7 Luglio-Agosto
2010 Vol. 101 N. 6 Giugno
2010 Vol. 101 N. 5 Maggio
2010 Vol. 101 N. 4 Aprile
2010 Vol. 101 N. 3 Marzo
2010 Vol. 101 N. 2 Febbraio
2010 Vol. 101 N. 1 Gennaio
2009 Vol. 100 N. 12 Dicembre
2009 Vol. 100 N. 11 Novembre
2009 Vol. 100 N. 10 Ottobre
2009 Vol. 100 N. 9 Settembre
2009 Vol. 100 N. 7 Luglio
2009 Vol. 100 N. 6 Giugno
2009 Vol. 100 N. 5 Maggio
2009 Vol. 100 N. 4 Aprile
2009 Vol. 100 N. 3 Marzo
2009 Vol. 100 N. 2 Febbraio
2009 Vol. 100 N. 1 Gennaio
2008 Vol. 99 N. 12 Dicembre
2008 Vol. 99 N. 11 Novembre
2008 Vol. 99 N. 10 Ottobre
2008 Vol. 99 N. 9 Settembre
2008 Vol. 99 N. 7 Luglio
2008 Vol. 99 N. 6 Giugno
2008 Vol. 99 N. 5 Maggio
2008 Vol. 99 N. 4 Aprile
2008 Vol. 99 N. 3 Marzo
2008 Vol. 99 N. 2 Febbraio
2008 Vol. 99 N. 1 Gennaio
2007 Vol. 98 N. 12 Dicembre
2007 Vol. 98 N. 11 Novembre
2007 Vol. 98 N. 10 Ottobre
2007 Vol. 98 N. 9 Settembre
2007 Vol. 98 N. 7 Luglio-Agosto
2007 Vol. 98 N. 6 Giugno
2007 Vol. 98 N. 5 Maggio
2007 Vol. 98 N. 4 Aprile
2007 Vol. 98 N. 3 Marzo
2007 Vol. 98 N. 2 Febbraio
2007 Vol. 98 N. 1 Gennaio
2006 Vol. 97 N. 12 Dicembre
2006 Vol. 97 N. 11 Novembre
2006 Vol. 97 N. 10 Ottobre
2006 Vol. 97 N. 9 Settembre
2006 Vol. 97 N. 7 Luglio-Agosto
2006 Vol. 97 N. 6 Giugno
2006 Vol. 97 N. 5 Maggio
2006 Vol. 97 N. 4 Aprile
2006 Vol. 97 N. 3 Marzo
2006 Vol. 97 N. 2 Febbraio
2006 Vol. 97 N. 1 Gennaio
2005 Vol. 96 N. 12 Dicembre
2005 Vol. 96 N. 11 Novembre
2005 Vol. 96 N. 10 Ottobre
2005 Vol. 96 N. 9 Settembre
2005 Vol. 96 N. 7 Luglio
2005 Vol. 96 N. 6 Giugno
2005 Vol. 96 N. 5 Maggio
2005 Vol. 96 N. 4 Aprile
2005 Vol. 96 N. 3 Marzo
2005 Vol. 96 N. 2 Febbraio
2005 Vol. 96 N. 1 Gennaio
2004 Vol. 95 N. 12 Dicembre
2004 Vol. 95 N. 11 Novembre
2004 Vol. 95 N. 10 Ottobre
2004 Vol. 95 N. 9 Settembre
2004 Vol. 95 N. 7 Luglio
2004 Vol. 95 N. 6 Giugno
2004 Vol. 95 N. 5 Maggio
2004 Vol. 95 N. 4 Aprile
2004 Vol. 95 N. 3 Marzo
2004 Vol. 95 N. 2 Febbraio
2004 Vol. 95 N. 1 Gennaio
Archivio generale
CERCA UN ARTICOLO
VA' PENSIERO
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Presto il mio consenso in accordo alla vostra Privacy Policy (come da informativa D.lgs n 196/03 e regolamento UE 2016/679 - GDPR).
Privacy Policy
Iscriviti
Archivio
Anticipazioni
In questo numero
In questo numero
Recenti Prog Med
2017;108(10):385
| DOI
10.1701/2802.28350
FREE
Full Text
|
PDF
(225,5 kb)
Dalla letteratura
In collaborazione con l’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane www.associali.it
Recenti Prog Med
2017;108(10):387-391
| DOI
10.1701/2802.28351
FREE
Full Text
|
PDF
(833,7 kb)
EDITORIALE
La ricerca di salute pubblica in ambito ostetrico coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità
Serena Donati
Recenti Prog Med
2017;108(10):393-395
| DOI
10.1701/2802.28352
Abstract
|
€ 10 Acquista articolo
PROSPETTIVE
Potenziali conseguenze inattese dell’uso di sistemi di intelligenza artificiale oracolari in medicina
Federico Cabitza, Camilla Alderighi, Raffaele Rasoini, Gian Franco Gensini
Recenti Prog Med
2017;108(10):397-401
| DOI
10.1701/2802.28353
FREE
Full Text
|
PDF
(112,4 kb)
RASSEGNA
GRADE Evidence to Decision (EtD) framework:
un approccio sistematico e trasparente
per prendere decisioni informate in ambito sanitario.
1: Introduzione
Gian Paolo Morgano, Laura Amato, Elena Parmelli, Lorenzo Moja, Marina Davoli, Holger Schünemann
Recenti Prog Med
2017;108(10):402-424
| DOI
10.1701/2802.28354
FREE
Full Text
|
PDF
(774,5 kb)
ARTICOLI ORIGINALI
La donna nel post-parto: uno studio sulla pratica del rooming-in
Marta Casonato, Francesca Cefalà, Cesare Albasi
Recenti Prog Med
2017;108(10):425-432
| DOI
10.1701/2802.28355
Abstract
|
€ 20 Acquista articolo
Educazione sanitaria, quale ruolo per il farmacista? Risultati di uno studio trasversale in Umbria
Vincenza Gianfredi, Silvano Monarca, Massimo Moretti, Milena Villarini
Recenti Prog Med
2017;108(10):433-441
| DOI
10.1701/2802.28356
Abstract
|
€ 20 Acquista articolo
IN MEMORIAM
In ricordo di Ezio Svaluto
Luca De Fiore
Recenti Prog Med
2017;108(10):443
| DOI
10.1701/2802.28357
FREE
Full Text
|
PDF
(237,5 kb)
2017 Vol. 108
N. 10 Ottobre
VIDEO
Daniela Porta:
Piccolipiù In Forma, un progetto per un futuro sostenibile
Chiara Marinacci:
aree interne, un equilibrio tra sostenibilità ed equità
Enrico Giovannini:
verso uno sviluppo sostenibile
Joseph Loscalzo:
the network medicine, a new approach to human disease
La giornata di 4words 2019
Privacy Policy
Credits
Contatti
Riproduzione e diritti riservati | ISSN online: 2038-1840